Il calcolo dell’affidabilità di un sistema elementare costituito da un numero minimo di dispositivi, viene spesso richiesto anche negli esami di maturità delle scuole professionali. Per gli indirizzi dedicati ai manutentori ovviamente la conoscenza dei modelli di guasto di qualsiasi sistema elettromeccanico non può essere trascurata. Il problema più complicato da affrontare è la spiegazione ed il calcolo della funzione esponenziale (spesso difficile da rintracciare anche sui tasti della calcolatrice). Vale la pena comunque investire un po’ di tempo durante l’anno scolastico con questo tipo di esercizi che dopo un primo impatto possono risultare davvero banali.
AFFIDABILITA’ DI UN SISTEMA CON 2 COMPONENTI IN SERIE
Un esercizio con la configurazione in serie è più semplice risolvere. E’ possibile calcolare il tasso di guasto equivalente come somma dei tassi di guasto di ogni singolo componente
Esercizio calcolo affidabilità con risultati
Sistema in serie. Download gratuito delle esercitazioni – Download –
La soluzione dell’esercizio è stata postata nella pagina facebook del sito – Link –
Sistema in serie tre componenti. Download gratuito delle esercitazioni – Download –
La soluzione dell’esercizio è stata postata nella pagina facebook del sito – Link –
AFFIDABILITA’ DI UN SISTEMA CON 2 COMPONENTI IN PARELLELO
La configurazione in parallelo viene progettata per consentire al sistema di continuare a funzionare anche in caso di guasto di un componente.
Un esercizio molto simile è uscito in un esame di maturità per manutentori di indirizzo elettrico. L’esercizio chiedeva di calcolare l’affidabilità del sistema di avviamento di un gruppo elettrogeno con due dispositivi: uno elettrico ed uno pneumatico.
Esercizio calcolo affidabilità con risultati
Sistema in parallelo. Download gratuito delle esercitazioni – Download –
La soluzione dell’esercizio è stata postata nella pagina facebook del sito – Link –
snippet id=”1164″
snippet id=”1119″
Some details are still not perfectly achieved. However I've got a professional result in 2 weeks of coding and designing. #blender #stockadobe #3d
https://t.co/R7HE54h0Cr
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.